Destiny: Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria

Ho amato Halo dalla sua apparizione sulla prima Xbox, e quando scoprii che Bungie aveva lasciato il franchise in mano a un altro sviluppatore, i 343 Industries di Halo 4 e 5, non nascondo di essere rimasto un po’ deluso. Fortunatamente, però, i padri di Halo annunciarono poco dopo di avere in cantiere un gioco tutto loro, non più legato a rapporti di esclusività con Microsoft. Quel gioco è proprio quel Destiny di cui oggi posso parlarvi. Sulla scia dell’hype generale, iniziai a seguire con attenzione il progetto, iscrivendomi regolarmente alla pre-alpha e alla beta, in attesa di provare il gioco definitivo. Mi accorsi, tuttavia, che il risultato finale era molto diverso da ciò che mi aspettavo. Destiny vuole infatti  un FPS, un RPG, un MMO: troppe cose, insomma, per risultare un titolo convincente. Non a caso al lancio ufficiale, le opinioni di pubblico e stampa specializzata si rivelarono molto contrastanti: chi lo osannava come un capolavoro, e chi lo considerava vera e propria spazzatura. Io stesso, dopo qualche ora di gioco, dovetti ammettere di considerare questo titolo alla stregua di un’occasione mancata, La trama, il sistema di combattimento, il multiplayer, tutto mi sembrava limitato, incompleto, non definito. Poi è arrivata l’Edizione Leggendaria, e qualcosa è cambiato.

Destiny Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria img001

Rinascere per non soccombere

Destiny Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria img004Il 18 settembre 2015, infatti, Bungie ha pubblicato una patch da 18 GB – la Destiny 2.0 – nonché un’espansione, o per meglio dire quasi un nuovo gioco, intitolato “Il Re dei Corrotti”. Di primo acchito, non me la sono sentita di investire il mio tempo per un’esperienza che rischiava nuovamente di deludermi, nonostante sentissi giungere da più parti numerosi commenti entusiastici. Poi però la curiosità ha prevalso, anche se non mancavano i dubbi: sarebbe stato possibile superare la mia (brutta) impressione? Una volta fattomi coraggio, ho acquistato questa benedetta Edizione Leggendaria per Xbox One, stavolta, invece che per PS4, tanto per enfatizzare il mio desiderio di inaugurare una nuova esperienza di gioco su una piattaforma completamente diversa.

Con enorme sorpresa, una volta avviato il gioco mi sono ritrovato… nel Cosmodromo in Russia! Una missione che avevo completato almeno trenta volte, tanto che non riuscivo a credere ai miei occhi. Ho subito immaginato, però, che si trattasse di un trucco narrativo, magari un sogno, e guarda caso le mie supposizioni si sono rivelate esatte.

Terminata la missione, infatti, ho fatto la mia apparizione all’interno della Cittadella, il crocevia di tutti i Guardiani, e ho trovato una bella sorpresa ad attendermi: il mio livello 1 è stato immediatamente innalzato a 25, il mio arsenale di armi è stato rinnovato e ho ricevuto un bel gruzzolo in modo da poter intraprendere il resto dell’espansione senza troppi grattacapi.Grazie ai contenuti aggiuntivi, davvero corposi, Destiny è diventato un titolo degno di essere affrontato. Forse Bungie ha dato veramente ascolto alle mie preghiere laiche, perché mi trovo finalmente tra le mani il gioco che ci aveva promesso un anno fa.

Destiny Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria img005Ecco qua Destiny 2.0, quasi un altro gioco, dove finalmente gli episodi della trama trovano un loro senso, diventano qualcosa di più che un semplice susseguirsi di missioni. Bungie ha infatti provveduto ad effettuare un completo restyling delle meccaniche, a partire dalla progressione dei livelli fino al sistema delle taglie. Adesso quest’ultime sono delle missioni secondarie a tutti gli effetti, e non dei semplici compiti da assolvere. Se poi consideriamo che “Il Re dei Corrotti” è qualcosa di più di una semplice espansione, ma un consistente capitolo aggiuntivo che amplia di parecchio la storia, allora ci si può ritenere pienamente soddisfatti da questa nuova release. L’unica vera pecca, a ben vedere, è il fatto che si tratti di un’operazione tardiva: chi ha già giocato a Destiny, ha già acquistato tutte le espansioni e ha effettuato tutti gli upgrade disponibili, non sarà invogliato a comperare un’edizione riassuntiva come questa.

Per tutti gli altri, invece, non posso fare altro che consigliare caldamente l’acquisto di questo progetto ambizioso,  che solo ora ha finalmente trovato la sua dimensione. Io stesso, nonostante la delusione di un anno fa, mi sono dovuto ricredere pienamente. “Il Re dei Corrotti”, da solo, vale il prezzo dell’Edizione Leggendaria. La gigantesca nave di Oryx parcheggiata in seconda fila a Saturno è un “power-up” che coinvolge sia il gameplay che la trama, e invoglia a trascorrere ore nei suoi corridoi, alla ricerca di rune e oggetti in grado di fornire persino spunti narrativi per altre gustose espansioni future. Destiny oggi è sicuramente un titolo da tenere d’occhio, ma occorre ricordare che per poterlo apprezzare appieno è necessario essere disposti a sacrificare parecchie ore, fra grinding e farming. Il sistema di microtransazioni è stato completamente rivisto ed oggi è possibile impiegare anche soldi reali per acquistare potenziamenti, per quanto il tutto, fortunatamente, non ricada nel bieco baratro del pay-to-win.

Destiny Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria coverDestiny: Il Re dei Corrotti – Edizione Leggendaria

Sviluppatore: Bungie
Publisher: Activision
Genere: FPS/MMO
Disponibile: Retail + Digital
PEGI: 16+
Lingua: Italiano
Versione Testata: Xbox One
Sito Ufficiale

Contenuti

  • Coinvolgimento
  • Narrazione
  • Interazione
  • Linearità
  • Condivisione

Destiny Edizione Leggendaria rappresenta la migliore incarnazione possibile del titolo di Bungie.
Non si tratta di un’esperienza di gioco veloce e senza pensieri, sarà anzi necessario parecchio impegno. Ma si tratta di un eccellente “secondo inizio”. A quanto pare, è proprio vero che non è mai troppo tardi per ricominciare.

verde

Good

  • Questa edizione è la forma più completa di Destiny ad oggi
  • Il Re dei Corrotti vale l'acquisto
  • La possibilità di avere un power up per partire dal 25esimo livello per i nuovi Guardiani

Bad

  • Acquisto doppione per chiunque abbia già Destiny completo di espansioni
8.5

Senza pretese mi reputo un giocatore anziano: passati 8 lustri ancora mi appassiono e mi diverto immergendomi in sogni digitali che stimolano il mio animo bambino.