Che poi, per questo Ender Lilies: Quietus of the Knights di Binary Haze Interactive – freschissima software house giapponese di stanza a Tokyo – non si può parlare nemmeno di “metroidvania” vero e proprio, ma ci siamo capiti, suvvia. Trattasi più specificatamente di un platform 2D che combina elementi action e RPG alla stregua di un Blasphemous, per intenderci, anche se per...[Read More]
Poche cose nell’industria videoludica più mainstream lasciano più intristiti che assistere alla spiraleggiante decadenza del brand Tomb Raider, costretto oggi ad arrancare nel marasma delle duecento avventure tripla A tutte identiche dopo essere stato, ai tempi d’oro, un caposcuola indiscusso. La Lara Croft depotenziata e “safe” apparsa nelle ultime proposte di Crystal Dyna...[Read More]
La notizia è davvero sbalorditiva, conoscendo le politiche di Sony ed essendo informati del mortificante tira e molla di questi giorni: Cyberpunk 2077 è stato ufficialmente rimosso da PlayStation Store ed è stato annunciata la possibilità di richiedere un rimborso completo per chiunque abbia acquistato il gioco sulla piattaforma digitale. A meno che non abbiate vissuto sotto una roccia nell’...[Read More]
Da più di un mese ormai impazza tra gli appassionati Capcom la notizia di un clamoroso furto di dati sensibili in seguito a un attacco informatico condotto da un anonimo gruppo di hacker. Il colosso giapponese sembra trovarsi in una posizione particolarmente vulnerabile: cominciano infatti a circolare in rete informazioni eclatanti (e convergenti…) sui piani di pubblicazione per il prossimo ...[Read More]
Una delle sfide più complesse nelle isole di Rocce Cadute che fungono da tutorial di Immortals Fenyx Rising (qui la recensione) è costituita senza dubbio dal tempio dorato di Midas (Mida in italiano). Per accedere al tempio e ottenere lo scrigno mitico è necessario attivare quattro cristalli, ognuno legato a un differente enigma: se il primo è piuttosto semplice, gli altri possono risultare più co...[Read More]
Mentre il nostro Ilya Muromets si affretta a concludere la sua analisi estesa di Assassins’ Creed Valhalla (ma potete leggere qui l’anteprima esclusiva), potreste aver incontrato qualche piccolo intoppo iniziale nel vostro percorso per diventare l’Assassino più temibile delle Isole Britanniche. Assassins’ Creed Valhalla è in effetti un gioco di lettura piuttosto semplice, m...[Read More]
Dopo svariati mesi di trailer e anticipazioni, alla prova concreta Assassin’s Creed Valhalla si comporta esattamente come ci si poteva attendere, né più, né meno. Dipende ora dalle singole aspettative di ciascuno decidere se si tratta di una notizia positiva o negativa. Una volta diradate le dense nebbie della promozione commerciale ad alto budget – per intenderci, quella che ad ogni nuova uscita ...[Read More]
Già, perché giocare a The Witcher: Farewell to the White Wolf? Stiamo pur sempre parlando di una mod amatoriale per The Witcher 2, faticosamente sviluppata dai polacchi Konrad Chlasta, Kamil Leniart e Patryk Adamkiewicz e pubblicata su nexusmods per il download gratuito. Una mod che ha tutta l’aria di riservare sorprese sgradite a buona parte del pubblico, al punto che si potrebbe persino co...[Read More]
Devo ammettere – per chi non lo sapesse ancora – che ho notoriamente un debole per le avventure bidimensionali in stile Zelda. Di sicuro è per abitudine e nostalgia, ma è più forte di me: ogni tanto insorge l’istinto quadridirezionale di entrare in grotte, cadere in buche, sollevare massi e scoccare frecce verso marchingegni lontani. Senza contare poi la gioia di fendere l’...[Read More]
Non si tratterà di un videogioco vero e proprio, ma qui su GeekGamer.it vorremmo tanto che lo fosse. Un’esposizione aperta proprio oggi presso l’Osamu Tezuka Memorial Hall a Hyogo in Giappone sta offrendo ai propri fortunatissimi visitatori un what if molto interessante: cosa succederebbe se i personaggi più celebri di casa Capcom si scontrassero con gli eroi immortali immaginati dal d...[Read More]
Se annoverate voi stessi tra i ventiquattro affezionati lettori di GeekGamer.it, saprete bene che a noi interessano relativamente poco i grandi successi patinati, i red carpet scintillanti del videoludo, le passerelle blasonate sulle quali le major del settore si prendono cordialmente a borsettate armate di tripla A, marketing rettiliano e patch pachidermiche. A noi piacciono le cose imperfette, l...[Read More]
Chiaramente il titolo dell’articolo è un maldestro tentativo di fare del clickbait come i content creator di successo, ma la sostanza non è poi così lontana dal vero: la saga RPG di Xuan-Yuan Sword, ben poco nota in Occidente al di fuori di una ristretta cerchia di appassionati, può essere a ragione paragonata a una Final Fantasy in lingua cinese. Grazie a una longevità ormai trentennale (il...[Read More]