Va bene, per chi segue da vicino il mondo del recupero vintage non sarà forse del tutto sorprendente – ne avevamo parlato anche su GeekGamer, ricordate? – ma la notizia farà comunque felici gli appassionati di avventure grafiche e della fantascienza d’annata: Blade Runner, il videogioco prodotto da Westwood Studios nel 1997 e ispirato al celebre film capolavoro di Ridley Scott, è...[Read More]
La storia dei videogiochi su licenza Dungeons & Dragons è lunga e complessa, e – dobbiamo ammetterlo – non sempre graziata da risultati all’altezza del prestigio del marchio. Senza dover ricordare qui lo scandalo di Pool of Radiance: Ruins of Myth Drannor di Ubisoft (che regalava agli utenti un terrificante bug in grado di cancellare intere cartelle vitali dal sistema operati...[Read More]
Premessa: visto che si parla di Marte, si sappia fin d’ora che qui la questione degli spoiler è superata di slancio con un perentorio e virilissimo “Me ne frego!”. Ora, sotto con la retrospettiva. Origin Systems, al suo tempo più glorioso (fra gli anni ‘80 e ’90), fu una casa molto impegnata nell’avanzamento innanzitutto tecnologico del gioco su computer: in quell’epoca pionieristica, durante la q...[Read More]
Vi avevamo già detto che l’ultimo State of Play di Sony Playstation è stato più fiacco del previsto? Resident Evil 3 a parte, c’è stato ben poco da “assaggiare”. Eppure, coloro che non hanno perso la speranza di vedere finalmente pubblicato quel Ghost of Tsushima ormai annunciato millenni fa, possono gioire: dopo un intero anno di assenza dalle scene, Sucker Punch ha deciso...[Read More]
Non è una sorpresa per nessuno, suvvia: il remake di Resident Evil 3 ci sarà, ed è esattamente quello la cui copertina era stata oggetto di una clamorosa soffiata appena qualche giorno fa. Resident Evil 3 rappresenta senza dubbio il “piatto” principale di un Playstation State of Play decisamente fiacco, nel quale pochi sono stati gli annunci significativi – ed è ampiamente possib...[Read More]
Buone notizie per i fan di Danganronpa: dopo l’annuncio ufficiale di ieri, Izanagi Games ha confermato che la pubblicazione di Death Come True, il nuovo gioco in full motion del creatore di Danganronpa Kazutaka Kodaka, è prevista per il 2020 in Giappone. Inoltre, è stato presentato per la prima volta il protagonista. Non sono ancora state annunciate, invece, le piattaforme su cui il gioco ap...[Read More]
In queste ultime settimane erano circolate parecchie soffiate negli ambienti specializzati, e a quanto pare non si trattava di una bufala: un nuovo capitolo di BioShock è in preparazione presso la sede di Cloud Chamber Studios, un nuovo team appositamente creato da 2K Games e composto da vari sviluppatori già coinvolti in passato nella produzione dei precedenti episodi della saga. Non sono stati f...[Read More]
La notizia vi giunge inaspettata? A noi, francamente, non molto. Gwent rappresenta finora l’unico “mezzo passo falso” di CD Projekt RED, che non è riuscita mai a ottenere per il proprio card game un successo realmente planetario e trasversale. Il pubblico del Gwent resta affezionato, ma è chiaro che la derivazione stretta dall’universo The Witcher e la presenza di una conco...[Read More]
Ricordate tutti Starship Troopers, nevvero? Se, come moltissimi altri, avete amato il celebre film fracassone di Paul Verhoeven, acuta parodia dell’ossessione yankee per militari e fucili, accoglierete la notizia con giubilo: a quanto pare, Slitherine Games e The Aristocrats (Order of Battle: World War II) stanno lavorando a un RTS ufficiale, dal titolo Starship Troopers: Terran Command. Sta...[Read More]
La notizia giunge parzialmente inaspettata se consideriamo la politica recente condotta dal colosso di Google soprattutto per quanto riguarda la protezione dei minori. A partire da oggi, YouTube tratterà le scene di violenza presenti all’interno dei videogiochi come se si trattasse di contenuti scriptati: il che significa, teoricamente, meno restrizioni – i caricamenti futuri richieder...[Read More]
Una doverosa premessa Ho deciso di comprare la Founders Edition di Google Stadia. Da questo singolo evento è scaturita una vivace discussione con altri amici videogiocatori di vecchia data sulla nuova piattaforma di Google, proprio come da mesi ormai accadeva sul web tra i suoi detrattori (tanti) e i suoi sostenitori (apparentemente pochi) dal giorno del suo annuncio. Non intendo avanzare qui una ...[Read More]
Mentre scriviamo questa notizia, si è da poco concluso uno speciale Inside Xbox organizzato in occasione dell’X019 di Londra. Come c’era da attendersi dopo settimane di annunci e soffiate piuttosto consistenti, il colosso statunitense ha pensato bene di tirare fuori l’artiglieria pesante e, forte del buon successo di alcune software house recentemente adottate (Obsidian sta facen...[Read More]