Il seguente articolo ha come destinatari tre categorie di lettori: 1) chi sta giocando a The Witness e ha già risolto più di un centinaio di pannelli e anche qualcuno degli ambientali; 2) chi ha giocato e ha terminato il gioco o lo ha abbandonato definitivamente; 3) chi non è interessato all’opera di Jonathan Blow, ma, comunque, è incuriosito dalle implicazioni filosofiche di un videogioco. ...[Read More]
Far Cry Primal è lo spin-off della serie Far Cry che si svolgerà nel neolitico (10.000 a.C.) e si incentrerà sulle gesta di Takkar, un cacciatore primitivo destinato, dopo tante peripezie, a diventare capo della sua tribù. Ubisoft ha pubblicato un nuovo trailer dove si mostrano alcuni frammenti del gioco: dalle battaglie contro le tribù nemiche alla lotta contro bestie preistoriche. L’obiett...[Read More]
Prima di tutto, una piccola avvertenza: questo articolo contiene spoiler dei due giochi presenti nel titolo. L’obiettivo che mi propongo in questa sede è di mostrare come spesso, nel momento in cui attuano una critica nei confronti di un videogioco, i giocatori diano per scontato una definizione di questo medium piuttosto che un’altra, senza tuttavia chiedersi se le cose stiano effettivament...[Read More]
Cinema e videogiochi sono chiaramente media con caratteristiche differenti. Il primo fa leva sull’immaginazione del pubblico mostrando immagini di luoghi o eventi che sollecitano domande e interrogativi. Il secondo lascia posto all’interattività così non solo da poter esplorare storia e mondo ma anche da poter realizzare in esse le proprie intenzioni, laddove nei film sono attuate escl...[Read More]
La mattina del 20 aprile 1999, due adolescenti, Eric David Harris e Dylan Bennet Klebold, entrarono nella loro scuola, la Columbine High School, nella contea di Jefferson, vicino Littleton (Colorado), armati fino ai denti (fucili a pompa e semi-automatici). Quando incominciarono a sparare all’impazzata uccisero 12 studenti e un insegnante, mentre i feriti furono 24. Da tempo i due ragazzi avevano ...[Read More]