Lo pensiamo da tempo: l’emergenza Covid-19 di quest’anno non ha fatto che accelerare un processo già in atto da ormai parecchi anni, ma che ci si ostinava a non voler notare troppo nei piani alti dell’informazione per semplici ragioni di convenienza e abitudine. L’industria videoludica che tira, quella dei grandi numeri e delle grandi promozioni, non ha più bisogno di un E3...[Read More]
L’internet era ancora di là dal venire a quei tempi, ma tutti gli addetti ai lavori ricordano molto bene l’effetto valanga ottenuto da Steve Race, responsabile per la commercializzazione della prima Playstation negli Stati Uniti, in occasione della presentazione della nuova console Sony durante la prima edizione dell’E3, nel lontano 1995. Al termine di una lunga carrellata di gio...[Read More]
I ritmi incalzanti di Just Dance in apertura non sono serviti a ingannare nessuno: la conferenza di Ubisoft ha offerto infatti ben poche occasioni di divertimento o di relax, consideranto il tenore di buona parte dei titoli presentati. Seppure orfana (per quest’anno) di un nuovo titolo per Assassin’s Creed, la casa di produzione ha deciso infatti di puntare sull’artiglieria pesan...[Read More]
Per la maggior parte delle società e le software house coinvolte nel mercato videoludico, l’E3 è senza dubbio l’evento più atteso dell’anno. Microsoft, Sony, Nintendo e altri grandi nomi del settore annunciano i loro giochi migliori, allo scopo di tenere alto l’entusiasmo dei fan il tempo necessario per la loro pubblicazione. Microsoft in particolare sembra aver preso particolarmente a cuore...[Read More]