L’attesa per Baldur’s Gate III si è fatta ormai davvero spasmodica – anche qui su GeekGamer.it! – e solo pochi giorni ci separano dall’apertura dell’early access su PC (Steam, GOG e Stadia). Per riscaldare ulteriormente gli animi, Larian Studios ha appena pubblicato informazioni approfondite su tutte le razze e le sottorazze giocabili all’interno del titolo.
Stando all’annuncio ufficiale, al momento del lancio sarà possibile generare personaggi umani, githyanki, elfi, mezzelfi, nani, halfling e tiefling, da giocare singolarmente o in un party composto da quattro elementi. La scelta della razza/sottorazza avrà enorme influenza sull’interazione con il mondo di gioco. Le basi dei modelli poligonali sono stati ottenute tramite scansione diretta di attori e modelli dotati di caratteristiche adatte alle razze della Sword Coast – per un totale di 150 tipi diversi di teste previste per l’early access.
In Baldur’s Gate III Umani e Githyanki non presentano sottorazze. Per il resto, facendo riferimento alla terminologia inglese ufficiale:
- gli Elfi potranno essere High Elves o Wood Elves
- i Drow potranno essere Seldarine Drow e Lolth-Sworn Drow
- i Mezzelfi potranno essere High Half-Elves, Wood Half-Elf e Drow Half-Elf
- i Nani potranno essere Gold e Shield
- gli Hafling potranno essere Lightfoot Halfling o Strongheart Halfling
- i Tiefling potranno essere Asmodeus, Mephistopheles o Zariel
Per quanto riguarda le classi, si potrà scegliere tra Cleric, Fighter, Ranger, Rogue, Warlock e Wizard, ciascuna con due sottoclassi.