Il brusco abbassamento delle temperature di questi giorni non poteva che offrire la cornice ideale per la recente preview di The Pokémon Company. Anzi, si prevede un’ulteriore gelata: il prossimo 23 Ottobre i giocatori potranno affrontare i misteri innevati della Landa Corona, nuova frontiera della regione di Galar. Se il primo pacchetto DLC era incentrato sulla lotta e sul potenziamento e offriva una breve avventura esotica tra le acque cristalline e i promontori dell’Isola Armatura, la Landa Corona invece si focalizza sull’esplorazione e sui misteriosi pokémon leggendari – nuovi e vecchi.
Tra i nuovi titani di Galar figurano tre varianti regionali di un amatissimo trio classico: Articuno di Galar abbandona il tradizionale tipo ghiaccio in favore di nuovi poteri psichici e raggi laser; Zapdos di Galar rinuncia ai classici fulmini e all’abilità nel volo per velocità supersonica e calci poderosi; Moltres abbandona la fiammeggiante tradizione orientale di Uccello Vermiglio e vive una fase introspettiva, riscoprendosi fenice oscura e bruciando via la forza vitale del prossimo.
Articuno, Zapdos e Moltres non sono i soli ad affrontare una crisi d’identità: anche Slowpoke di Galar, già introdotto nel precedente DLC con la sua evoluzione regionale Slowbro, affronta una nuova mutazione in Slowking di Galar, che sfoggia poteri stregoneschi e un eyeliner davvero, davvero aggressivo.
Tre invece i pokémon completamente nuovi. Il primo, Calyrex, è anche la mascotte e l’icona dell’espansione – sappiamo pochissimo su di lui eccetto l’aspetto peculiare e il typing erba/psico. Curiosamente, gli altri due nuovi arrivi si aggiungo al gruppo degli storici regi: Regieleki e Regidrago, rispettivamente elementali dell’elettricità e dei draghi. L’ultimo pokémon ad unirsi a questi peculiari golem, da sempre araldi di complessi enigmi ambientali e linguistici, era stato Regigigas, nel 2006 (Pokémon Diamante e Perla).
Ovviamente l’attenzione generale destinata ai pokémon leggendari e all’esplorazione non può che riflettersi anche nell’introduzione delle nuove avventure dynamax: dungeon co-op fatti di bivi e stanze che ospitano battaglie contro pokémon giganti. Al termine di queste tane dynamax si possono persino trovare pokémon leggendari tra quelli conosciuti nelle scorse generazioni: da Mewtwo a Rayquaza, da Lugia a Giratina e così via.
Oltre alle nuove specie di Galar, le vecchie e nuove glorie leggendarie e le avventure dynamax, il DLC offre una nuova modalità di lotta chiamata Torneo delle Stelle di Galar. Il giocatore potrà decidere di fare squadra con gli amabili personaggi, capipalestra e allenatori presenti nel gioco base e nelle espansioni DLC, sfidando tutti gli altri in lotte a coppia 2vs2.
Come ultimo bonus scaricabile per tutti i giocatori (non solo quelli che hanno acquistato i pass d’espansione!), saranno distribuiti tramite password otto pikachu diversi con i caratteristici cappelli indossati da Ash nelle varie stagioni della serie animata. I diversi codici verranno rivelati durante le prossime settimane a questo indirizzo.