Nella giornata di ieri Microsoft e 343 Industries hanno fatto sapere al proprio pubblico di appassionati che l’attesissimo nuovo capitolo della serie Halo, Halo Infinite, è stato posticipato al 2021, mancando così ufficialmente al lancio della nuova console del gigante di Redmond, ancora prevista per il prossimo novembre.
La notizia viene direttamente dalla bocca del capo di 343 Industries, Chris Lee, che ha commentato i ritardi nello sviluppo di Halo Infinite come una conseguenza dell’attuale emergenza COVID-19 e che rimandarlo è solamente un modo per “tutelare i propri dipendenti”, facendo probabilmente riferimento anche al fatto che non voglia pubblicamente promuovere tecniche come il crunch, sempre più osteggiate dalla stampa d’oltreoceano. Ricordo che quando verrà pubblicato, Halo Infinite sarà disponibile per Xbox One, Xbox One Series X e PC.
Il gigante di Windows, in ogni caso, non si è perso d’animo, e ha ricordato che la sua nuova serie di console (si vocifera che oltre a Xbox One Series X debba essere presentata a breve un’alternativa “entry level” dal prezzo contenuto, chiamata Xbox One Series S) arriverà nei negozi il prossimo novembre. In quella data saranno già accessibili oltre 100 giochi ottimizzati per Xbox Series X, con supporto a tecniche di ultima generazione come il raytracing e framerate fino ad un massimo di 120fps. Microsoft promette inoltre tempi di caricamento velocissimi e un ventaglio di titoli di un certo richiamo inclusi nel progetto Smart Delivery: Assassin’s Creed Valhalla, DIRT 5, Gears Tactics, Yakuza: Like a Dragon e anche Watch Dogs: Legion potranno essere acquistati una sola volta per poi essere utilizzati su console di generazioni differenti.
Insomma, pare che Microsoft voglia tranquillizzare il proprio pubblico malgrado la scomparsa di un nome importante come Halo fra i titoli di lancio, ma quello che mi chiedo realmente è se il reparto Pubbliche Relazioni di Xbox sarà in grado di convincere il grande pubblico internazionale dopo una generazione passata ad attendere nell’ombra del successo di PlayStation. Se il buongiorno si vede dal mattino…