Nel disastro della gestione del catalogo Telltale Games, una nuova surreale puntata: per poter permettere di scaricare il gioco, già regolarmente acquistato, dallo store di Xbox 360, gli episodi sono stati rimessi in vendita ma con un prezzo di 99,99€ a singolo episodio. La vendita overpriced riguarda solamente la versione Xbox 360.
Quale bizzarro motivo dietro questa decisione? Semplicemente, come già scrivevamo poco tempo fa, dal 25 giugno, cioè tra una settimana, il gioco diventerà del tutto non disponibile anche per chi lo avesse già acquistato (salvo, apparentemente un’unica edizione fisica, la “Complete Edition” della stagione 1, che dovrebbe contenere tutti gli episodi su disco). Da cui, non vogliono che nessuno lo compri (non possono più venderlo) ma allo stesso tempo desiderano dare l’ultima possibilità a chi lo aveva già acquistato di scaricarselo e – presumibilmente – di giocarlo in seguito (? nonostante i server spenti?), come anche dicono dall’account ufficiale del gioco, ora gestito da non si sa chi. E sullo store di Xbox 360 l’unico modo per permettere di scaricarlo è rimetterlo in vendita.
Come fa notare l’ex Telltale Jonathan Stauder, si tratta di una situazione assurda, e riapre tutta una serie di discussioni da fare urgentemente e che nessuno vuole fare riguardo la sopravvivenza dei beni distribuiti digitalmente, considerando che anche gli store stessi non sono pensati per fare fronte a eventi di questo tipo che, pure, saranno sempre più frequenti. I videogiocatori sembrano essere i primi a disinteressarsi della questione, come già successo durante le rocambolesche chiusure improvvise di interi store anche importanti.
Nel frattempo, nulla si sa del destino degli altri giochi prodotti da Telltale Games, con GOG che ha dichiarato che le versioni senza DRM rimarranno disponbili nell’account degli acquirenti, ma c’è grande incertezza su tutto il resto del catalogo. Rinnovo il consiglio di scaricarsi (e magari giocarsi) tutto quanto il prima possibile.