Ghostly Matter: il metroidvania tutto italiano debutta oggi su Steam

Ghostly Matter

Debutta oggi su Steam il metroidvania sviluppato da Small Bros e pubblicato da Milestone, dal titolo Ghostly Matter.

Fortemente ispirato alla cultura pop e alle avventure grafiche di fine anni ’80, ma con riferimenti specifici all’epoca d’oro della cinematografia horror italiana degli anni ’60, Ghostly Matter è stato realizzato da una sola persona: si tratta di Ivan Porrini, classe 1986 e originario della provincia di Varese, che ha dedicato tre anni a completare il progetto.

Il gioco vede come protagonista il professor Penderghast, massimo esperto mondiale nella cattura di fantasmi, alle prese con una disperata richiesta d’aiuto inviatagli da Melvil, suo vecchio amico e collega. Gli indizi lo conducono alla misteriosa magione Blackwood, una tenuta situata in una remota zona della Scozia. Il comunicato ufficiale descrive così i principali contenuti del titolo:

  • Mappa open world liberamente esplorabile

  • 40+ tipologie di nemici, suddivise in 3 categorie

  • 14 potenziamenti da conquistare

  • 6 armi, ognuna delle quali dotata di effetti diversi in base alla classe del nemico

  • Oltre 100 oggetti da trovare

  • Usa il visore Polterscope per vedere i fantasmi e altri oggetti segreti

  • Filtro CRT completamente personalizzabile: decidi la sfocatura, la curvatura del monitor, la desaturazione e i glitch

  • Tantissimi rompicapo da risolvere

  • Scopri poco a poco la storia trovando gli indizi e parlando con i PNG

Rimandando alla pagina Steam ufficiale, vi lasciamo con il trailer d’annuncio.

Storico dell'arte, musicista e sarto dilettante, giocatore compulsivo da ormai svariati decenni. Specialista in cRPG, fantasy europeo e Magic the Gathering. Quando non è alle prese con un videogioco di ruolo occidentale indie (più sono marroni e tristi, più ci si diverte), si nasconde nelle steppe siberiane in attesa di rientrare trionfalmente recando con sé qualche testa di idra come trofeo.