PlayerUnknown’s Battlegrounds e Fortnite: una concorrenza da record

PlayerUnknown’s Battlegrounds e Fortnite: una concorrenza da record

È notizia di oggi che la versione mobile di PlayerUnknown’s Battlegrounds ha superato i 10 milioni di utenti giornalieri attivi. Lo sviluppatore PUBG Corp e il publisher Tencent hanno pubblicato i dati su un tweet, specificando che essi non includono la Cina – area in cui il gioco è stato preso di mira da numerose operazioni di hacking.

PlayerUnknown’s Battlegrounds è approdato sugli smartphone questo marzo, quasi in contemporanea con il suo maggiore concorrente, Fortnite. Non sono ancora disponibili dati affidabili in merito a questo secondo titolo, per quanto si sappia che in meno di due mesi esso ha guadagnato circa 50 milioni di dollari.

Si ritiene da più parti che Fortnite risulti più efficiente nella monetizzazione rispetto a Battlegrounds, soprattutto a causa dei contenuti “a tempo” che sopravanzerebbero le più convenzionali loot box di Battlegrounds.

Secondo la compagnia di analisi Sensor Tower, infatti, nel corso della sua prima settimana Battlegrounds mobile avrebbe guadagnato solo il 20% degli introiti ottenuti da Fortnite nello stesso arco di tempo.

E voi, quale preferite?

Storico dell'arte, musicista e sarto dilettante, giocatore compulsivo da ormai svariati decenni. Specialista in cRPG, fantasy europeo e Magic the Gathering. Quando non è alle prese con un videogioco di ruolo occidentale indie (più sono marroni e tristi, più ci si diverte), si nasconde nelle steppe siberiane in attesa di rientrare trionfalmente recando con sé qualche testa di idra come trofeo.