NieR: Automata – Intervista al team di sviluppo e possibilità di un sequel

NieR: Automata – Intervista al team di sviluppo e possibilità di un sequel

A distanza di quattro mesi dall’ottimo lancio di NieR: Automata di Square Enix, la rivista videoludica giapponese Famitsu ha presentato un inserto speciale sul gioco sul numero di questa settimana, includendo un’intervista con il produttore Yosuke Saito, il director Yoko Taro, il game designer Takahisa Taura, il compositore Keiichi Okabe e il character designer Asahiko Yoshida.

L’ultima parte dell’intervista è particolarmente interessante in quanto si discute di come vorrebbero continuare la serie NieR:

Famitsu: E’ previsto il lancio delle action figure e delle riproduzioni di 2B e 9S, ma ci saranno annunci o espansioni in futuro? Ad esempio, statuette degli esseri meccanici.

Saito: È un segreto! Tuttavia, considerando che il concerto della colonna sonora in Blu-ray sarà reso disponibile durante il Tokyo Game Show, si è parlato anche della possibilità di rendere disponibile materiale del genere all’evento. Ma prima di tutto, c’è una cosa che mi domando… non so se sia giusto dirlo proprio ora. Per quanto riguarda il futuro della serie NieR, chiedete a Yoko-san.

Famitsu: Yoko-san, cosa succede?

Yoko: Non ne so nulla! Potrà dirvi qualcosa Taura-san.

Famitsu: C’è la possibilità di un remake del prequel?

Yoko: E’ una decisione che spetta a Square Enix.

Saito: Non sappiamo quanto sia realmente possibile. Quindi anche se dovessimo farlo, dovremmo prima considerare cose diverse. E nel momento in cui partiranno i lavoranno, vorremmo che Yoko-san entri nella squadra e aggiunga alcune caratteristiche extra.

Famitsu: Mancano solo tre anni al decimo anniversario della serie NieR.

Saito: Vorrei fare qualcosa per il decimo anniversario.

Yoko: Parlando di social game, ci sono davvero tante persone che si sono registrate su SINoALICE. E quando il server è andato giù, penso che indirettamente la cosa abbia giovato a  NieR: Automata, rendendo effettivamente possibile che vendesse così tanto.

Famitsu: La collaborazione tra SINoALICE e NieR: Automata si terrà in estate, giusto?

Yoko: In realtà, non ho ancora scritto lo scenario [questa intervista è stata condotta a metà giugno, quindi dovrebbe essere pronto ora, ndr]. Tuttavia, adesso siamo in un periodo di manutenzione del server [tutto risolto ora, ndr]. Quindi, grazie al lavoro frenetico, le persone in realtà non si rendono conto che sto arrivando tardi.

Famitsu: Cosa vi sentite di dire dopo aver ripensato al periodo di lavoro su NieR: Automata?

Okabe: Proprio come per il prequel, penso che NieR sia un titolo che cambia l’ambiente intorno a me. Sono contento di essere stato coinvolto in un gioco apprezzato da molte persone, incluso l’aspetto musicale.

Taura: Come rappresentante di Platinum Games, siamo soddisfatti di aver potuto produrre per bene un gioco dall’atmosfera insolita. Spero che avremo la possibilità di poter realizzare un sequel e tante altre cose nuove.

Famitsu: Quindi lo vorresti un sequel.

Taura: Mi piacerebbe molto. Ma non per quanto riguarda la componente shooter.

Yoko: Allora non è un bene (ride). Siccome il gioco ha venduto molto, ho chiesto a Taura-san: “Visto che ora sei famoso, non avrai nemmeno il tempo di abbracciare le donne, vero?” – E lui ha risposto: “Yoko-san, non si tratta di abbracciare ma di essere abbracciati”.

Famitsu: Eh!? Non credo di aver capito. Ma comunque, alla fine c’è qualche ragione per considerare NieR un titolo lontano dall’essere un sequel?

Yoko: No, nessuna. Perché è un sequel, anche se a volte il nome NieR sembra più una maledizione. Tuttavia, dal momento in cui si è deciso di realizzare il progetto insieme ai Platinum Games, abbiamo iniziato a pensare alla possibilità di non fare un sequel, ma piuttosto qualcosa di nuovo. Come oggi potete vedere, alla fine abbiamo comunque scelto di realizzare un seguito di NieR. Yoshida-san, se faremo un altro gioco, per favore si unisca ancora a noi! (ride)

Saito: Io e Yoko faremo la richiesta alla software house per un nuovo titolo, ma siamo nervosi (ride). Tutti noi insieme siamo stati in grado di fare un buon lavoro e lasciare un segno, quindi siamo contenti, e siamo anche molto grati ai fan che ci hanno sostenuto. Se avremo la possibilità di lavorare ancora tutti insieme, potrebbe esserci un sequel. Sono così legato a loro che penso che se anche uno di noi non potesse unirsi al team di sviluppo, preferirei non realizzare proprio il gioco.

Famitsu: Per favore allora, fate in modo di riunirvi tutti!

Saito: Temo che ci sia una possibilità che qualcuno di noi muoia (ride) e non saremmo fisicamente in grado di riunirci.

Yoko: Sia Saito-san che il mio fegato sono in una zona pericolosa, perché entrambi amiamo bere. Se saremo ancora vivi, ci penseremo.

NieR: Automata è stato pubblicato per PlayStation 4 e Steam nel mese di febbraio in Giappone, e a marzo nel resto del mondo. Di seguito trovate il trailer del gioco.

Con il joypad in mano fin da quando aveva 5 anni, ai tempi della PlayStation One, è laureato in Scienze della Comunicazione con specialistica in Editoria. Grande appassionato di cinema, doppiaggio, letteratura e videogiochi, lo chiamano internauta videoludico, o giocatore incallito.