Mother 3 – Uno spot va in onda su Cartoon Network per chiedere direttamente a Nintendo di tradurre il gioco per l’occidente

Mother 3 – Uno spot va in onda su Cartoon Network per chiedere direttamente a Nintendo di tradurre il gioco per l’occidente

Da più di un decennio, i fan del GDR giapponese Mother stanno chiedendo a Nintendo di realizzare una traduzione ufficiale di Mother 3, il tanto atteso sequel di EarthBound che non è mai stato ufficialmente pubblicato al di fuori del Giappone. Finora queste richieste non hanno avuto successo, ma ciò non ha impedito alla fanbase di Mother di continuare a provare a smuovere le acque. Anno dopo anno le richieste sono diventate sempre più forti e pressanti.

Evidentemente tra gli appassionati di Mother, ce ne sono un paio che lavorano a Cartoon Network, perché pochi giorni fa, Adult Swim, la fascia di programmazione “per adulti” del canale, ha mandato in onda uno spot che chiede a Nintendo di tradurre Mother 3. La pubblicità, molto semplice e diretta, mostra una foto dell’utente Twitter Magypsyparty, che recentemente ha partecipato a una partita di wrestling professionale tenendo un cartello che chiede a Nintendo di localizzare Mother 3. L’adv di Adult Swim si conclude poi con un semplice messaggio per Nintendo: “Dopo undici anni è finalmente giunto il momento di tradurre il gioco”.

Nel 2014, la serie Adult Swim Robot Chicken è stata oggetto di una partnership con Nintendo per creare alcuni sketch per il Digital Event dell’azienda all’E3 di quell’anno. I robot di Robot Chicken hanno parodiato la fanbase di Mother 3, imitando Reginald “Reggie” Fils-Aime, presidente di Nintendo America, che dà fuoco a un fan che non smette di chiedere del gioco.

Siete curiosi dunque di vedere lo spot andato in onda su Cartoon Network? Lo trovate qui sotto. E chissà che questa volta Nintendo non presti ascolto. Non ci resta che aspettare.

Con il joypad in mano fin da quando aveva 5 anni, ai tempi della PlayStation One, è laureato in Scienze della Comunicazione con specialistica in Editoria. Grande appassionato di cinema, doppiaggio, letteratura e videogiochi, lo chiamano internauta videoludico, o giocatore incallito.