Sembra che sia finita l’epoca degli studi emergenti che, a causa di un budget risicato, iniziano la loro carriera sviluppando su mobile.
Il costo di sviluppo per i giochi mobile sta aumentando pericolosamente, a confermarlo sono le parole del CEO di DeNA, famosa per aver sviluppato Super Mario Run, che ha rivelato che il costo medio di sviluppo per i loro giochi si sta aggirando intorno ai 4.5 milioni di dollari. Cifra davvero impressionante e confermata da altri studi, come Gree, che si occupa di giochi per i social media, che ha parlato di cifre che spaziano dai 4.5 ai 9 milioni di dollari per progetto.
Questi costi rischiano di continuare a salire a causa del continuo sviluppo in ambito smartphone e il conseguente rilascio di dispositivi sempre più potenti. Questo ha permesso agli sviluppatori di passare da giochi 2D a 3D, salto che naturalmente ha fatto lievitare i costi di sviluppo. Basti pensare a Lost Order, RTS 3D in sviluppo presso CyGames e Platinum Games, che presenta una grafica impensabile su smartphone fino a qualche anno fa.
Ad aggravare la situazione, c’è anche la saturazione del mercato mobile in Giappone, che causa un livello di competizione altissimo e delle barriere all’entrata del mercato imponenti.
Le conseguenze di questo fenomeno saranno comunque visibili solo nei prossimi anni.