Adi Shankar è un produttore e regista statunitense di origini indiane, forse già noto ad alcuni per i suoi corti del cosiddetto Bootleg Universe, ossia una serie di cortometraggi ispirati a famosi personaggi dei fumetti e di altre opere di fantasia realizzati senza l’avallo del detentore dei diritti d’autore, tra i quali spicca Power/Rangers del 2015.
Dopo l’esperienza con l’anime Castlevania prodotto da Netflix, ora al regista in erba è stato affidato anche il compito di curare la serie animata della saga di punta di Ubisoft, Assassin’s Creed. Lo stesso Shankar ha dichiarato in un post (che trovate qui sotto) sul suo profilo Facebook personale: “Sono felice di farti sapere che ho scelto il mio prossimo progetto! Ho giocato al primo Assassin’s Creed l’anno in cui mi sono trasferito a Los Angeles per seguire il mio sogno. In quel momento non conoscevo assolutamente nessuno nell’industria audiovisiva e non avrei mai immaginato che un giorno Ubisoft mi avrebbe chiesto di entrare nel mondo di Assassin’s Creed e creare una storia originale per la serie animata. Se qualcuno vi dice di non seguire le vostre passioni nella vita, si sbaglia.”
Fra le altre cose, Shankar ha prodotto nel 2011 il film The Grey, campione di incassi negli USA, con protagonista Liam Neeson (famoso per l’interpretazione di Oskar Schindler in Schindler’s List e del maestro jedi Qui-Gon Jinn in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma) e nel 2014 è stato inserito dalla rivista GQ nella lista dei più influenti uomini indiani nel mondo alla posizione numero 20.
Assassin’s Creed, tra videogiochi, fumetti, romanzi, serie animate e film, sta espandendo sempre di più il proprio universo, divenendo un franchise cross-mediale.
Nell’attesa di vedere dunque come sarà la versione animata delle avventure della Confraternita degli Assassini, ecco il trailer di Castlevania disponibile su Netflix.