Raphael Colantonio, presidente e fondatore di Arkane Studios, sta per lasciare la compagnia

Raphael Colantonio, presidente e fondatore di Arkane Studios, sta per lasciare la compagnia

Raphael Colantonio ha annunciato che presto lascerà Arkane Studios, società che ha fondato nel 1999 e di cui era presidente. L’annuncio è arrivato a poco meno di due mesi dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro, Prey (qui la nostra recensione).

“Gli ultimi 18 anni sono stati un’avventura fantastica,” ha scritto nella dichiarazione ufficiale“dalla nascita di Arkane avvenuta nel 1999, dalla creazione del nostro primo gioco, fino all’entrata in Zenimax Media nel 2010 e la pubblicazione della serie Dishonored e di Prey tra il plauso della critica – per me è arrivato il momento di uscirne e trascorrere del tempo con mio figlio e di riflettere su cosa è importante per me e il mio futuro”.

Colantonio fondò Arkane Studios dopo che Electronic Arts, la società per cui lavorava, pose alcune limitazioni sul sequel di Ultima Underworld da lui proposto. Lo studio appena nato sviluppò Arx Fatalis, seguito spirituale proprio di Ultima Underworld. Dopo l’acquisizione da parte di Zenimax, Arkane Studios ha raggiunto l’apice del successo grazie a Dishonored.

“Ho vissuto dei momenti magici, ma ho anche trascorso periodi difficili. Ma, posso dire che unirci a Zenimax ha portato le cose al livello successivo e ha dato ad Arkane l’opportunità di emergere come uno studio di livello mondiale”. 

Colantonio lascerà la succursale di Austin, Texas, nelle mani di Harvey Smith, che ha co-diretto insieme a lui Dishonored e ha curato in prima persona Dishonored 2. Resterà per un altro periodo di tempo con il team di Lione, in Francia, per assicurarsi che la transizione verso il nuovo direttivo avvenga nella maniera più indolore possibile. L’ultimo lavoro di Colantonio per Arkane Studios sarà Dishonored: La Morte dell’Esterno, espansione stand-alone di Dishonored 2 in arrivo il 15 settembre su PlayStation 4, Xbox One e PC.

Videogiocatore da più di vent'anni, passa senza soluzione di continuità da una piattaforma all'altra e da un genere all'altro. Dategli un pad e vi solleverà il mondo.