Assassin’s Creed torna al XV secolo con Assassin’s Creed Rebellion, un RPG free-to-play (ma con possibilità di acquisti facoltativi in-game) appena annunciato per i dispositivi iOS e Android, sviluppato in stretta collaborazione con Behaviour Interactive Studio. Il gioco offre una nuova un’esperienza visiva, con una nuova direzione artistica, presentando volti e personaggi già noti ai giocatori sotto una nuova luce, pur restando fedele alla serie madre.
I giocatori avranno la possibilità di costruire la propria Confraternita di Assassini, gestire una fortezza e impegnarsi in missioni segrete contro i Templari. Assassin’s Creed Rebellion dispone di più di 40 Assassini da tutti i media tratti dalla serie (fumetti, giochi, film) come Ezio, Aguilar, Shao Jun, Claudia e Machiavelli, insieme a più di 20 nuovi personaggi sbloccabili creati esclusivamente per Assassin’s Creed Rebellion. Sarà possibile giocare con questi e altri famosi Assassini contemporaneamente, anche di epoche diverse, grazie a una nuova versione dell’animus che unisce le memorie di diversi Assassini insieme.
Ambientato in Spagna durante il periodo dell’Inquisizione, Assassin’s Creed Rebellion permette di costruire il proprio quartier generale della Confraternita con nuove stanze che permettono di addestrare i propri Assassini e creare oggetti e attrezzature nuovi. Mentre sistemate e perfezionate la vostra Confraternita, nuove stanze e altri contenuti diventano disponibili, aprendo nuove opzioni di personalizzazione. La fortezza serve anche come base delle operazioni per assumere squadre di tre Assassini in varie missioni di infiltrazione.
Ogni Assassino dispone di un diverso temperamento e di diverse competenze, rendendolo più adatto ad alcune missioni rispetto agli altri, quindi il modo in cui si sviluppa la Confraternita può avere un grande impatto sul gameplay. I tipi di missioni hanno anche un effetto sul modo in cui si sviluppano gli Assassini: le missioni standard sono fondamentali per raccogliere risorse per potenziare gli Assassini, mentre le missioni secondarie faranno guadagnare materiali per la creazione di equipaggiamento e l’espansione della fortezza. I nuovi Assassini saranno sbloccabili raccogliendo i loro frammenti di DNA nelle missioni Storia o Legacy.
La data di lancio non è ancora stata annunciata, ma il titolo sarà comunque disponibile per tablet e smartphone basati su iOS 8 o superiore e Android 4.1 o superiore, con almeno 2GB di Ram.
Ecco il trailer di debutto di Assassin’s Creed Rebellion.