Il videogioco per PSP pubblicato nel solo Giappone e ispirato alla prima serie animata di Digimon, ovvero Digimon Adventure, parla finalmente in italiano! Ad occuparsi della traduzione un gruppo di amici appassionati che hanno portato avanti il lavoro di hacking e traduzione nel rispetto dei testi nipponici e dello spirito dell’omonima serie televisiva. Tai(chi) e amici digitali aspettano solo di essere “tradotti” da una patch (scaricabile qui) da applicare ad una .iso del gioco, in un processo velocissimo spiegato sulle pagine del sito ufficiale del progetto.
A seguire il comunicato di Deep Dive Translations:
Amanti dei Digimon, quest’anno la Pasqua è all’insegna delle Digiuova!
È trascorso tantissimo tempo da quando abbiamo annunciato questo progetto, ma dopo continui tiri e molla siamo pronti al rilascio della prima versione pubblica della traduzione di Digimon Adventure. Partiamo subito con il ringraziare tutte le persone che ci hanno sostenuto e aiutato. In ordine non di importanza, ringraziamo Mewster, ~Hikari~ e i betatester 0<Zero, DarkRoxas92, Niki Biase e Dona17 per il loro contributo. Grazie anche aEgalestrenge e Kazari per la traduzione inglese. Un atto di doveroso omaggio va rivolto, invece, al nostro membro del team Baldr36, che da solo si è sobbarcato gran parte del progetto. Speriamo vivamente che il lavoro svolto possa essere di vostro gradimento. Come è stato scritto nel file “Leggimi.txt” in allegato all’archivio della patch, quest’ultima non si limita esclusivamente alla traduzione dei testi e alla modifica delle texture, ma apporta ulteriori cambiamenti volti al miglioramento dell’esperienza di gioco. Dal momento che Digimon Adventure è un titolo esclusivo alle terre del Sol Levante, è dunque soggetto al caratteristico scambio dei pulsanti di conferma e annullamento, che risultano essere rispettivamente O e X. Abbiamo pertanto ultimato e inserito, in maniera non facoltativa, un hack volto al “ripristino” dei tasti europei. In seguito, si è deciso di eliminare i dati di installazione del gioco, affinché si riducesse della metà la dimensione della ISO. La motivazione di tale scelta è semplice: dal momento che il gioco è già installato sulla memoria della vostra console, l’installazione dati non produce effetti benefici per i tempi di caricamento. Quest’ultima affermazione è quanto più veritiera possibile nel caso di Digimon Adventure, che dispone di due mega archivi che contengono “quasi” gli stessi file e pertanto entrambi soggetti allo stesso iter di lettura. Ciò fa sì che non sia ridotto in alcun modo il tempo di attesa, che di per sé è già breve. Quindi, qualora doveste scegliere l’opzione per l’installazione dati, sappiate che è stata disabilitata sia nel gioco, che in termini di file, causando così la creazione di un salvataggio dei dati installati fasullo. La terza modifica, invece, è facoltativa (difatti è attivabile tramite l’apposita opzione nel patcher) e riguarda un qualcosa a cui specialmente i PC gamers sono abituati: i 60FPS! Sebbene l’hack funzioni anche su PSP, il framerate non è stabile e quindi potrebbe reimpostarsi ai consueti 30. Altrettanto dicasi per computer con risorse non molto avanzate.