Insomma, a meno che non si sia vissuti sotto una grossa roccia finora, è impossibile non aver notato la portata colossale del fenomeno Pokémon Go, del quale si è accorta persino la stordita stampa generalista italiana – con risultati discutibili, come sempre. Diversa è la risonanza sui maggiori social, che hanno contribuito ad amplificare di molto la diffusione della app. Come ha reagito per esempio Twitter a poche settimane dal lancio?
I dati sono a dir poco impressionanti: si parla di più di 80 milioni di Tweet su Pokémon Go dalla pubblicazione del gioco, mentre i seguenti tweet, da soli, hanno generato un totale di circa 250.000 Retweet:
Everyones playing Pokemon again, blink 182 has a #1 song, a Clinton's running for president, Tarzan in theaters. Welcome to 2001
— mitsubishi macchiato (@connahomie) July 10, 2016
dear nintendo, please put super rare pokemon at polling places this november
— Kris Straub (@krisstraub) July 11, 2016
Pokemon GO is just insane right now. This is in Central Park. It's basically been HQ for Pokemon GO. pic.twitter.com/3v2VfEHzNA
— Jonathan (@IGIhosT) July 11, 2016
https://twitter.com/CatchEmAlI/status/752697276947202048/photo/1
Demi just seriously said out loud… "There's no fuckin Pokemon here?!" #thisisoutofhand @ddlovato
— NICK JONɅS (@nickjonas) July 12, 2016
Quanto ai Pokémon più popolari, vi lasciamo con una classifica: