Pokémon GO – La guida per giocare al titolo Niantic a partire da oggi

Pokémon

EDIT: Sembra che nelle ultime ore Nintendo e Niantic abbiano provveduto a bannare alcune delle persone che hanno deciso di utilizzare Pokémon Go prima della data di lancio ufficiale. GeekGamer non si ritiene responsabile di eventuali sospensioni dell’account e la guida è presentata puramente a scopo informativo. 

Avete trovato l’attesissmo Pokémon GO sul Play Store del vostro cellulare, ma il dispositivo vi risponde che il vostro modello è incompatibile? Niente paura, si tratta solamente di un blocco condizionato dal fatto che l’applicazione verrà resa disponibile in Italia solo dal prossimo 15 luglio. Ma se anche voi, come noi, state impazzendo all’idea di catturare Pokémon per la vostra città, beh, sappiate che è possibile fin da ora lanciarsi nella carriera di allenatori Pokémon… sia su dispositivi Android che su iOS!

Android

A questo indirizzo potete trovare il file .apk che permette di scaricare Pokémon Go malgrado i presunti limiti dei dispositivi mobili, compatibile con qualsiasi cellulare che rispetti questi requisiti:

  • Android 4.4 fino ad Android 6.0.1 – (Android N non sarà supportato fino al rilascio ufficiale)
  • Risoluzione minima 720 x 1.280 pixel (non è ottimizzato per tablet)
  • Connessione internet stabile (Wi-Fi, 3G, o 4G)
  • GPS e servizi di localizzazione
  • Le CPU Intel non sono supportate

basterà quindi lanciare il file .apk per procedere all’installazione del gioco.

iOS (iPhone)

Per poter scaricare Pokémon Go su dispositivi Apple (ma ricordate, non è compatibile con iPad!) basta collegarsi all’app store australiano. Iniziate con lo scollegare l’account italiano e collegarsi con uno straniero, magari creandone uno da zero se necessario.

Si procede selezionando Impostazioni > iTunes Store e App Store cliccate sulla mail dell’account in alto e selezionate Esci. A questo punto basterà creare un nuovo account con residenza australia e selezionando come metodo di pagamento “nessuno”. Infine, ecco la pagina cui fare riferimento, una volta connessi con l’account australiano, per scaricare la tanto attesa applicazione! Per tornare all’account originale basterà sloggarsi seguendo la guida poco sopra e facendo accesso al proprio account italiano con le credenziali che normalmente vengono utilizzate per scaricare dallo store.

C'è chi dice che nella sua stanzetta, dietro una mole spaventosa di fumetti d'epoca giapponesi, si celino misteri infiniti. Da sempre appassionato di videogame made in Japan e delle opere animate di Kunihiko Ikuhara, dategli un qualsiasi J-RPG e lo renderete un orsetto felice.