A.O.T. Wings of Freedom – Il videogioco de “L’attacco dei giganti” si mostra in nuovi trailer

A.O.T. Wings of Freedom – Il videogioco de “L’attacco dei giganti” si mostra in nuovi trailer

Koei Tecmo ha rivelato la nuova modalità di gioco “Scout Mode” in multiplayer ed ulteriori meccaniche di gioco disponibili in A.O.T. Wings of Freedom, il titolo action titanico basato sul celebre anime ‘Attack on Titan’ (in Italia, L’attacco dei Giganti), insieme ad un nuovo video di gameplay. Il lancio è previsto il 26 agosto 2016, il gioco sarà disponibile per PlayStation 4 ed Xbox One, ed esclusivamente in versione digitale su PlayStation Vita, PlayStation 3 e PC su Steam. Seguono trailer e comunicato stampa ufficiale.

La frenetica Scout Mode permette ai giocatori di reclutare fino a tre compagni online per avventurarsi oltre la barriera e affrontare insieme i Titani. Partendo dal campo, i membri del team sono in grado di aggiornare la loro attrezzatura, cambiare i loro costumi e preparare le risorse per un attacco imminente. Il leader del gruppo può scegliere tra una vasta selezione di missioni che si svolgono in diverse fasi, tra cui La Foresta di Alberi Giganti, la Città in Rovina, un Villaggio e anche il distretto Stohess. Queste missioni, separate dalla campagna principale, offrono ulteriori eventi pieni di azione da fronteggiare in squadra.

Nel corso di A.O.T. Wings of Freedom, i giocatori avranno l’opportunità di aggiornare il loro equipaggiamento per sconfiggere i titani. L’attrezzatura per il movimento tridimensionale, le spade e il fodero possono essere migliorati sul campo con i materiali trovati uccidendo i Titani in missioni single player e multiplayer. I miglioramenti apportati all’attrezzatura per il movimento tridimensionale consentono degli ancoraggi migliori, permettendo di attaccare i Titani da una distanza maggiore e ad una velocità più sostenuta. Le lame possono essere affilate, possono diventare più lunghe e più resistenti, gli aggiornamenti del fodero permettono di ottenere lame aggiuntive e bombole di gas. E ‘importante per i giocatori aumentare il livello delle loro attrezzature in modo da essere più potenti sul campo di battaglia.

C'è chi dice che nella sua stanzetta, dietro una mole spaventosa di fumetti d'epoca giapponesi, si celino misteri infiniti. Da sempre appassionato di videogame made in Japan e delle opere animate di Kunihiko Ikuhara, dategli un qualsiasi J-RPG e lo renderete un orsetto felice.