Twitter – Come YouTube, ora ha il supporto Gaming!

Twitter – Come YouTube, ora ha il supporto Gaming!

Twitter evolve per il gaming.
Avete presente come YouTube sia letteralmente farcito dal gaming ma ha sentito il bisogno di murare tutto in un piccolo mondo (YouTube Gaming), in risposta a Twitch? Beh, ora lo fa anche Twitter.

Twitter Gaming è il nuovo stream Twitter che riguarda il solo mondo del gaming, per qualche ragione.

Dal momento che chiunque lavori o orbiti attorno i giochi è già comunque su Twitter – facendo leva sulla potenza del social per promuovere i loro marchi, i loro Let’s Play e canali livestream, tamburellando per ottenere l’attenzione sui propri contenuti e soprattutto condividendo un sacco di contenuti umoristici – un po’ tutti sono rimasti confusi da questa decisione.

Se dovessi tirare ad indovinare – ma già si può già constatare che sia così – dovrebbe essere un posto dove trovare un sacco di meme “divertenti”, GIF animate e filmati, inframezzati con contenuti sponsorizzati e non dichiaratamente pagati dai partner delle varie industrie. Sinora Twitter ha pure lanciato un nuovo hashtag #GGTIH per trovare dei buoni momenti di gaming per lo stream, e ha retweettato una manciata di brandter.

Il brandter, per chi non lo sapesse, è quella cosa che i social e community media manager fanno quando interagiscono tra di loro come personaggi delle marche che rappresentano, in modo che decine di migliaia di persone inizino a martellare i loro pulsanti Like e Retweet facendo fare a loro il lavoro sporco di marketing per le compagnie alle quali danno denaro. Questa è una di quelle cose che potrebbe farvi comprare delle cose o infondervi un gran senso di nausea, a seconda del vostro livello generale di cinismo.

Potete trovare Twitter Gaming seguendo questo link.

Le compagnie lo hanno già trasformato in un marasma di filmati e GIF animate di ogni gioco immaginabile.

 

Sotto il nick di Neatwolf, sono sviluppatore di giochi indie, programmatore, VFX artist, Unity3D publisher, con una buona infarinatura in tutti i campi dello sviluppo giochi. Mi piacciono gli anacardi, gli orsi, le cose pucciose e i videogiochi. La mia vita è completamente basata sui videogiochi e sulla loro creazione, sin dai tempi del Commodore 64 e del Sega Genesis. Dopo esser rimasto per una vita nell'ombra, ho deciso di recente di fare il mio "coming out" come sviluppatore su Steam, e passo volentieri il mio tempo giocando, sviluppando giochi per me o per altri, e recensendo titoli indie di altri colleghi di disavventura :)