La versione PC di Dragon’s Dogma si rivela al pubblico con un video di gameplay

Dragon's Dogma

Da purissimo utente PC quale sono (e quale intendo continuare ad essere), sono sempre rimasto incuriosito da Dragon’s Dogma, che nell’ormai lontano 2012 aveva contribuito a introdurre il nuovo pubblico nipponico a sistemi di gioco tipici di una tradizione videoludica tipicamente occidentale, seppure rivisitati. La scelta di Capcom di non trasporre su PC un titolo che sembrava adattissimo all’uopo aveva sempre indotto in me parecchio stupore, oltre che un certo grado di sconforto, considerando che in quel periodo l’unico action RPG mainstream che spadroneggiava sui nostri schermi era Skyrim, a stento contrastato dal discreto e sottovalutato Two Worlds II di Reality Pump.

Per fortuna, di recente è stata divulgata la notizia dell’imminente pubblicazione di Dragon’s Dogma PC (nella sua edizione completa dell’espansione Dark Arisen), prevista per il 15 gennaio 2016. E risale a poche ore fa la divulgazione di nuove informazioni, accompagnate da un video di gameplay che mostra da vicino le migliorie tecniche e grafiche previste per questa nuova versione. William Bacon, Senior Director per le piattaforme digitali di Capcom, ha onestamente annunciato che Dragon’s Dogma PC non potrà di certo competere a livello grafico con i titoli già concepiti per la nuova generazione (e il video sottostante sembra dimostrarlo), ma che l’aspetto generale sarà notevolmente migliore rispetto a quanto visto su PS3 e XBox 360. In tempi brevi, dovrebbero essere rivelati ufficialmente anche i requisiti hardware minimi e consigliati per far muovere al meglio tutto l’apparato.

Storico dell'arte, musicista e sarto dilettante, giocatore compulsivo da ormai svariati decenni. Specialista in cRPG, fantasy europeo e Magic the Gathering. Quando non è alle prese con un videogioco di ruolo occidentale indie (più sono marroni e tristi, più ci si diverte), si nasconde nelle steppe siberiane in attesa di rientrare trionfalmente recando con sé qualche testa di idra come trofeo.